ESSERE FRATELLI

Cosa vuol dire essere fratello o sorella? I fratelli sono “le radici orizzontali” del sistema familiare e sono presenti per quasi tutto l’arco del ciclo vitale di una persona. Secondo Minuchin (psichiatra, pediatra e psicoterapeuta) il sottosistema fratelli è il primo laboratorio sociale nel quale i bambini lavorano in continuazione per capire le distanze eContinua a leggere “ESSERE FRATELLI”

MAMMA, PAPÀ: STO DIVENTANDO GRANDE!

L’adolescenza è quella fase della vita umana che caratterizza il passaggio dall’infanzia all’età adulta, durante il quale nella persona si verificano una serie di cambiamenti irreversibili, che riguardano il corpo, la mente, e i comportamenti intesi come rapporti e valori sociali.  Possiamo definirla come un processo evolutivo in cui i ragazzi devono superare una serieContinua a leggere “MAMMA, PAPÀ: STO DIVENTANDO GRANDE!”

IO, TE E LUI (IL CENTRO DEL NOSTRO MONDO)

Ci siamo conosciuti, ci siamo amati e abbiamo deciso di sposarci. E ora? La realizzazione della coppia, ma anche personale può passare attraverso la progettualità di diventare genitore e quindi attraverso la scelta consapevole di avere un figlio. Soprattutto ai giorni nostri quando l’utilizzo di metodi contraccettivi permette di decidere responsabilmente quando può avvenire questoContinua a leggere “IO, TE E LUI (IL CENTRO DEL NOSTRO MONDO)”

LA FAMIGLIA E IL SUO CICLO VITALE

Possiamo considerare la famiglia come un sistema emozionale plurigenerazionale costantemente sottoposto al cambiamento. Il compito della famiglia è quello di trasformarsi in relazione ai diversi bisogni evolutivi dei singoli componenti. Allo stesso tempo deve, però, mantenere intatta una stabilità, cioè conservare il senso della propria identità e continuità nel tempo. I diversi cambiamenti comprendono il livello individuale (ciascun membro dellaContinua a leggere “LA FAMIGLIA E IL SUO CICLO VITALE”