Cosa vuol dire essere fratello o sorella? I fratelli sono “le radici orizzontali” del sistema familiare e sono presenti per quasi tutto l’arco del ciclo vitale di una persona. Secondo Minuchin (psichiatra, pediatra e psicoterapeuta) il sottosistema fratelli è il primo laboratorio sociale nel quale i bambini lavorano in continuazione per capire le distanze eContinua a leggere “ESSERE FRATELLI”
Archivi dei tag:terapiafamiliare
TUTTO HA INIZIO DA ME E TE. COME SI FORMA UNA COPPIA? E COME FA A DURARE NEL TEMPO?
È con la formazione della coppia che comincia l’avvicendamento delle fasi che compongono il ciclo di vita della famiglia. Le relazioni sono una delle esperienze più gratificanti e appaganti cui possiamo aspirare noi esseri umani. Il processo di formazione della coppia inizia nel momento in cui due persone si scelgono, si innamorano e danno vitaContinua a leggere “TUTTO HA INIZIO DA ME E TE. COME SI FORMA UNA COPPIA? E COME FA A DURARE NEL TEMPO?”
LA FAMIGLIA E IL SUO CICLO VITALE
Possiamo considerare la famiglia come un sistema emozionale plurigenerazionale costantemente sottoposto al cambiamento. Il compito della famiglia è quello di trasformarsi in relazione ai diversi bisogni evolutivi dei singoli componenti. Allo stesso tempo deve, però, mantenere intatta una stabilità, cioè conservare il senso della propria identità e continuità nel tempo. I diversi cambiamenti comprendono il livello individuale (ciascun membro dellaContinua a leggere “LA FAMIGLIA E IL SUO CICLO VITALE”