Possiamo considerare la famiglia come un sistema emozionale plurigenerazionale costantemente sottoposto al cambiamento. Il compito della famiglia è quello di trasformarsi in relazione ai diversi bisogni evolutivi dei singoli componenti. Allo stesso tempo deve, però, mantenere intatta una stabilità, cioè conservare il senso della propria identità e continuità nel tempo. I diversi cambiamenti comprendono il livello individuale (ciascun membro dellaContinua a leggere “LA FAMIGLIA E IL SUO CICLO VITALE”
Archivi dei tag:#ciclodivita
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA: DALLE CONCETTUALIZZAZIONI DI SVILUPPO EVOLUTIVO INDIVIDUALE A QUELLO FAMILIARE
L’espressione “ciclo di vita” viene usata per indicare l’evolvere nel tempo sia dell’individuo che della famiglia. E.Erikson (1951) e D. Levinson (1978) sono due autori che hanno concettualizzato il ciclo di vita individuale attraverso dei modelli. Secondo Erikson durante lo sviluppo dell’individuo, che procede fino alla vecchiaia, sono collocati 8 stadi del ciclo individuale. EssiContinua a leggere “PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA: DALLE CONCETTUALIZZAZIONI DI SVILUPPO EVOLUTIVO INDIVIDUALE A QUELLO FAMILIARE”