
Da sempre interessata alla relazione con le persone ed alla comunicazione efficace. La mia esperienza formativa e lavorativa si è sviluppata attraverso professioni che mi hanno permesso di mettermi in contatto con la gente. Durante l’evoluzione professionale che mi ha caratterizzata, l’attenzione all’altro si è spostata da un focus prettamente basato sul miglioramento di aspetti di esteriori ad un focus incentrato maggiormente su aspetti più profondi ed interiori. Curiosa e appassionata alla conoscenza del comportamento umano ho approfondito lo studio della psicologia con l’obiettivo di farne la mia professione futura.
Sono Manuela Cosenza laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’università degli studi di Milano Bicocca. Iscritta all’Ordine Psicologi del FVG, nel 2019 ho intrapreso la formazione in Psicoterapia Familiare Relazionale presso l’Istituto Veneto di Terapia Familiare .
Ho collaborato, nel 2018, in qualità di tirocinante, con l’Associazione la Nostra Famiglia di Pasian di Prato occupandomi di monitoraggio neuropsicologico pre e post-operatorio di pazienti sottoposti a intervento neurochirurgico, raccolta e analisi dei dati a scopo di monitoraggio clinico e ricerca. Presso il polo di San Vito al Tagliamento, invece, mi sono occupata di valutazione psicodiagnostica, programmazione e definizione di una diagnosi psicologica e cognitiva al fine di determinare eventuali disturbi scolastici specifici di apprendimento.
Presso il mio studio mi occupo di:
- Sostegno psicologico nei periodi particolarmente stressanti: (matrimonio in crisi, relazione con i figli adolescenti, aiuto nell’elaborazione di un lutto, momenti di svolta della propria vita, normali difficoltà relazionali) attraverso l’aumento della propria sensazione di autoefficacia cercando di capirsi e conoscersi meglio e migliorando alcuni aspetti della propria personalità.
- Gestione di ansia e attacchi di panico: lavorando sulla presa di coscienza del proprio stato patologico per poter dare alla persona la possibilità di valutare ed eventualmente scegliere un percorso di cura.
- Umore basso e depressione: attraverso la gestione della cura della persona o del quotidiano e lavorando sulla presa di coscienza del proprio stato patologico per poter dare alla persona la possibilità di valutare ed eventualmente scegliere un percorso di cura
- Crescita personale allo scopo di lavorare per la crescita emotiva, cognitiva, relazionale, ecc. Gli argomenti principali possono essere: comunicazione, autostima, intelligenza emotiva, autoefficacia, creatività.
- Consulenza alla coppia attraverso la conoscenza e la ridefinizione delle problematiche che caratterizzano la crisi vissuta dalla coppia: passaggio indispensabile per definire il migliore contesto di intervento.
- Benessere psicofisico: controllo del peso, controllo dell’abitudine al fumo, cambiamento delle abitudini in genere, gestione dello stress, controllo e gestione delle emozioni.
- Valutazione diagnostica.
Per concordare un primo incontro o avere maggiori informazioni, puoi contattarmi al numero + 39 335 580 20 33, oppure utilizzare la pagina dei contatti.