L’espressione “ciclo di vita” viene usata per indicare l’evolvere nel tempo sia dell’individuo che della famiglia. E.Erikson (1951) e D. Levinson (1978) sono due autori che hanno concettualizzato il ciclo di vita individuale attraverso dei modelli. Secondo Erikson durante lo sviluppo dell’individuo, che procede fino alla vecchiaia, sono collocati 8 stadi del ciclo individuale. EssiContinua a leggere “PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA: DALLE CONCETTUALIZZAZIONI DI SVILUPPO EVOLUTIVO INDIVIDUALE A QUELLO FAMILIARE”